PROGRAMMA DIDATTICO PER APPARECCHI V.D.S. PROVVISTI DI MOTORE  

ATTIVITA' PREPARATORIA PER IL CONSEGUIMENTO DELL'ATTESTATO DI IDONEITA' AL VOLO DA DIPORTO O SPORTIVO CON APPARECCHI DUE ASSI/TRE ASSI 

 

 

1.    PROGRAMMA TEORICO

II programma teorico prevede l'effettuazione di un minimo di 33 ore di insegnamento in aula sui seguenti argomenti:

 

a)    INTRODUZIONE ALL'ATTIVITA' DI VOLO DA DIPORTO E SPORTIVO ore 2.

1.     Origine e storia del V.D.S.;

2.     Organizzazione della scuola e notizie riguardanti lo svolgimento del corso;

3.     Normativa di riferimento ed informazioni riguardanti la documentazione necessaria al conseguimento dell'attestato, nulla osta, visita medica,ecc....

 

b)    NOZIONI DI AEROTECNICA ore 7.

1.     Principi del sostentamento;

2.     Portanza resistenza peso trazione;

3.     Profili alari;

4.     Diagrammi, CP/ CR, polari;

5.     Concetto di efficienza;

6.     Stallo;

7.     Scomposizione delle forze in volo;

8.     Fattori di carico;

9.     Stabilità;

10.  Velocità/caratteristiche.

 

c)    TECNICHE DI VOLO ore 7.

1.     Effetto comandi;

2.     Angolo di incidenza e controllo della velocità;

3.     Tecnica di decollo;

4.     Equilibrio delle forze nelle varie condizioni di volo;

5.     Stabilità longitudinale, trasversale, orizzontale;

6.     Tecnica di virata;

7.     Circuiti di avvicinamento;

8.     Tecnica di atterraggio;

9.     Utilizzo dei comandi in condizioni di vento e di turbolenza;

10.   Manovre di emergenza;

11.   Assetti inusuali e pericolosi;

12.  Stallo, post stallo, vite e rimessa.

 

d)    MATERIALI E SICUREZZA ore 2.

1.     Materiali e tecniche costruttive;

2.     Limiti operativi;

3.     Carico alare e sollecitazione del mezzo;

4.     Sicurezza volo, concetti generali, norme comportamentali, psicofisiologia del volo;

5.     Sicurezza delle manovre e precedenze;

6.     Manovre vietate;

7.     Volo in condizioni meteorologiche pericolose.

 

e)    MOTORI ore 4.

1.     Motori a 2 tempi e caratteristiche;

2.     Motori a 4 tempi e caratteristiche;

3.     Manutenzioni periodiche;

4.     Eliche e riduttori;

5.     Installazione dei motori e problematiche;

6.     Impianti carburante, filtri e pompe;

7.     Impiego del motore;

8.     Prestazioni;

9.     Strumenti motore.

 

f)     METEOROLOGIA ore 5.

1.     Meteorologia generale;

2.     Dinamica delle masse d'aria nell'atmosfera;

3.     Circolazione dell'aria in regime di alta e bassa pressione;

4.     Riscaldamento dell'aria e temperatura, gradiente termico, inversione termica, curva di stato;

5.     Pressione atmosferica, gradiente barico verticale e orizzontale;

6.     Umidità dell'aria, passaggi di stato del vapore acqueo contenuto nell'atmosfera;

7.     Stabilità e instabilità dell'aria confronto tra adiabatiche secche o sature con le curve di stato;

8.     Tipi di nuvole;

9.     Fronti;

10.  Situazioni meteo in relazione all’orografia del terreno.

 

g)    STRUMENTI E NAVIGAZIONE ore 2.

1.     Strumenti di volo;

2.     Le carte di navigazione;

3.     Navigazione a vista, osservata, riferimenti al suolo, effetti del vento;

4.     Pianificazione di una missione di navigazione.

 

h)   NORME DI CIRCOLAZIONE E PRINCIPI DI LEGISLAZIONE AERONAUTICA ore 2.

1.     Cenni sull'organizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’E.N.A.C. e dell’Ae.C.I.;

2.     Normativa del volo da diporto e sportivo;

3.     Cenni sul codice della navigazione;

4.     Responsabilità e notifica incidenti;

5.     Suddivisione degli spazi aerei, zone vietate;

6.     Norme di precedenza e sorpasso.

 

i)      MEDICINA AERONAUTICA E PRIMO SOCCORSO ore 2.

1.     Effetti fisiologici dei volo, accelerazioni, condizioni di diminuita pressione dell'ossigeno;

2.     Fisiologia dell'orecchio, equilibrio, vertigini, effetti della pressione atmosferica;

3.     Fisiologia dell'occhio, valutazione della distanza, dell'altezza, illusioni ottiche;

4.     Effetti sull'organismo e sull'apparato psicomotorio del volo senza visibilità;

5.     Interventi di primo soccorso su soggetti traumatizzati;

6.     Uso della cassetta di pronto soccorso;

7.     Sopravvivenza in condizioni fisiche e climatiche estreme;

8.     Uso dei mezzi estinguenti.

2.  PROGRAMMA PRATICO

 II programma pratico si articola in due fasi consecutive, rispettivamente di addestramento iniziale ed avanzato propedeutiche al conseguimento dell'attestato, per un minimo complessivo di 16 ore di volo a doppio comando, comprensive di 4 voli da solista, da solista sviluppate in diverse missioni di volo in funzione della ricettività dell’allievo e del suo standard di apprendimento. Ogni missione di volo (comprese le soliste) prevede un briefing ed un debriefing e dovrà essere registrata sul libretto personale dell’allievo con le annotazioni dell’istruttore.

 

a) ADDESTRAMENTO INIZIALE (pre-solo):

ore minime previste 10.

Tutte le manovre oggetto dell’addestramento dovranno comunque risultare ”acquisite” ed eseguite con un livello minimo di sicurezza.

A discrezione dell’istruttore l’allievo potrà effettuare i primi voli da solista al termine di questa fase di addestramento iniziale. 

·      illustrazione del campo di volo e delle zone di lavoro-circuiti; conoscenza delle procedure normali e di emergenza (check list);

·      ispezione dell'apparecchio; controllo libretto apparecchio; controlli durante il rifornimento; controlli esterni;

·      imbarco; controlli prevolo; accensione motore; rullaggio al punto attesa;  

·      prova motore;

·      controlli pre-decollo;

·      controllo a vista dell'area circostante e del finale;

·      uso della potenza, corsa decollo, uscita dal circuito; ratei di salita; volo livellato; 

·      effetto dei comandi; centralizzazione; 

·      orientamento; riconoscimento zone di lavoro e punti caratteristici

·      controllo assetti; coordinazione comandi; 

·      volo livellato, controlli;

·      virate normali, medie e accentuate in linea di volo con controllo potenza e velocità;

·      virate di 90 gradi, 180 gradi, 360 gradi, a varie inclinazioni; 

·      manovre di coordinamento;

·      virate in salita e discesa; 

·      volo lento;

·      stallo senza potenza, rimessa;

·      stalli con potenza ridotta, con potenza ed in virata: rimessa

·      effetti del vento e correzione; 

·      ingresso nel circuito di traffico; distanze e riferimenti in circuito; 

·      controlli in sottovento; separazione da altro traffico;

·      avvicinamenti, traiettoria, rateo di discesa, velocità;

·      controlli del finale, richiamata, retta e assetto di contatto; 

·      corsa di atterraggio e di arresto;

·      tecniche di avvicinamento e atterraggio con vento laterale;

·      controlli altitudine, direzione, velocità, sicurezza delle manovre; 

·      atterraggio e decollo;

·      atterraggi in campi diversi;

·      ritorno al parcheggio, controlli post atterraggio;

·      simulati in campo, atterraggio fuori campo. Apprezzamento dei vento; scelta del campo; punti chiave nel circuito; riattaccata; 

·      simulazione emergenze: piantata di motore in decollo simulata; scelta area atterraggio; 

 

b)   ADDESTRAMENTO AVANZATO: ore minime previste 6.

 

·      Ripetizione e consolidamento delle manovre più impegnative;

·      atterraggi "tocca e vai"; riattaccata in corto finale, scivolate e volo a comandi incrociati; riattaccata;

·      atterraggi e decolli con diverse intensità del vento;

·      virate strette; spirale; rimessa; 

·      pianificazione di navigazione a vista; osservazione del terreno; bussola e orologio; 

·      pianificazione navigazione a vista con atterraggio fuori sede; uso delle carte di navigazione; correzione di deriva; calcolo della velocità al suolo;

·      missione di trasferimento; controllo deriva e rientri in rotta;

·      determinazione del massimo percorso librato; controllo assetto e velocità;  

·      avarie apparati vari;

·      rimessa da assetti inusuali;